I migliori giochi fai da te per bambini

1 Aprile 2019

logo-giochi-briosi
Giochi Briosi - I migliori giochi fai da te per bambini

Quante volte da bambini è capitato di trovarsi a casa degli amici per fare i compiti di scuola e poi concludere la giornata con i giochi di società?
E quante, al termine dei giochi in scatola, perdevamo le pedine, le carte, i dadi e qualsiasi strumento necessario per cominciare una nuova partita?

D’altronde si sa, i bambini adorano giocare e più creano disordine, ridono e si gingillano e più non vorrebbero smettere.
Per chi ha la mente creativa ed è un abile improvvisatore, sicuramente conosce il gioco fai da te “Nomi Cose Città”: carta e penna, due o più giocatori e un foglio su cui sono disposte in ordine casuale tutte le lettere dell’alfabeto.
Ciascuno ha il proprio foglio con disegnata la tabella divisa in categorie: nome proprio, cosa, città, animale, mestiere, frutta o verdura, e il totale.
Si estrae ad occhi chiusi una lettera e ogni giocatore deve riempire la tabella trovando una parola per ogni categoria. Chi finisce per primo, blocca il tempo a tutti gli altri partecipanti.
Inizia il calcolo dei punti: 20 se nessuno ha trovato una parola per quella categoria, 10 se nessun altro ha usato la stessa parola, 5 se è stata usata da un altro giocatore, 0 se la parola non è corretta o non si è riusciti a trovarne alcuna.

Un altro gioco fai da te molto popolare tra i bambini è il Twister: un tabellone raffigurante ventiquattro cerchi di quattro colori diversi disposti su quattro file su cui si muove il giocatore. Un quadrante di cartone con le freccette, diviso in quattro settori con colori e figure diverse determina, una volta girato, i colori su cui devono posizionarsi i giocatori.
Ognuno si trova in posizioni sempre più aggrovigliate tanto che prima o poi perde l’equilibrio e viene espulso dal gioco. Anche chi tocca il tappeto con qualsiasi parte del corpo è costretto all’eliminazione. Vince il miglior equilibrista.
Questi sono solo alcuni dei migliori giochi fai da te, tu quale ci consiglieresti?

La Gamification nel Marketing Aziendale

Ti sarà certamente capitato negli ultimi tempi di sentir parlare di “gamification”… Noi di Giochi Briosi ne parliamo da tempo poiché è parte integrante della storia della nostra azienda. Ebbene questo concetto, per quanto il termine possa suonare moderno, in realtà ha...

ADOTTAMI: L’ ABC di chi vorrebbe un cane – Il nuovo gioco per tutta la famiglia!

ADOTTAMI: L' ABC di chi vorrebbe un cane Chi si ricorda l'emozione da piccoli di ricevere in dono il primo animale domestico? Certamente è un momento importante nella crescita di un bambino. Non solo perché un animale domestico cresce insieme a lui ma anche perché è...

20 anni di Toscanacci, il gioco cult sulla Toscana

In Principio Fu l’Idea … CONOSCERE DIVERTENDOSI! A 20 anni dalla prima uscita de I Toscanacci molte cose sono cambiate... Tutto inizia con l’intuizione di una ragazza Belga per la creazione di un gioco divertente ed educativo sulla Toscana. Qualche anno più tardi da...

5 Giochi Briosi da portare sotto l’ombrellone

Vi è mai capitato di trovarvi sotto l’ombrellone e non sapere come ingannare il tempo? Magari siete al mare con la famiglia o con gli amici e ognuno sta facendo cose differenti: chi scorre i social sul telefono, chi ascolta musica, chi prova a risolvere l’ultimo...

Storia dell’uovo di Pasqua

L'uovo rappresenta la Pasqua ovunque nel mondo: dipinto, intagliato, di cioccolato, di terracotta o di cartapesta sono molte le modalità con le quale le uova vengono addobbate o preparate. Ma mentre le uova di cartone o di cioccolato sono di origine recente, quelle...

Imparare giocando: si può fare anche per il Covid-19

E' stato realizzato in questi giorni il secondo gioco da tavolo sulla pandemia da un'idea di Fabrizio Iozzo. Si chiama "DPCM-Il gioco" ed è nato come una parodia per la voglia di esorcizzare questo periodo buio e riprendendo le regole del conosciutissimo "Monopoli"...