Manuale d’uso: come giocare a UNO

20 Luglio 2017

logo-giochi-briosi
Manuale d’uso: come giocare a UNO

Immagina una serata in agriturismo con i tuoi amici: cibo a volontà in formula buffet, bibite analcoliche e qualche caraffa di vino rosso, un buon tiramisù e tanto divertimento.

A conclusione della cena, che ne pensi di giocare a UNO, il gioco di carte statunitense che ha fatto innamorare tutte le generazioni dagli anni ’70 in poi? É un modo per stare in compagnia divertendosi e attuare strategie per rendere difficile il percorso di scalata alla vittoria degli avversari.

Le regole del gioco sono semplicissime: 4 i colori (blu, giallo, verde, rosso) dominanti delle 108 carte totali che contengono ciascuna un numero dallo 0 al 9, 4 carte Jolly o Cambio Colore, 4 Jolly Pesca Quattro e Cambio Colore, 8 carte Pesca Due, 8 Cambio giro, 8 Salta Turno.

Il mazziere distribuisce 7 carte casuali ad ogni giocatore e ne gira una da tenere al centro del tavolo. Inizia il giocatore alla sua sinistra scartando una carta compatibile per numero o colore con quella estratta a sorte.

Attenzione! Se ne avete la possibilità e volete mettere in difficoltà l’avversario successivo, potete scartare per colore la carta Pesca Due costringendolo a pelare due carte dal mazzo scarti, o lanciare il Cambio Giro o il Salta Turno abbinabili solo per colore; Il Cambio Colore e il Pesca Quattro (costringe il giocatore successivo a pescare quattro carte) si possono combinare con qualsiasi colore.

L’obiettivo del gioco? Vincere la partita esaurendo tutte le carte in mano. Ah, e non dimenticarti di annunciare “UNO” appena scarti la penultima carta, sennò sei costretto a pescare due carte di penalità dal mazzo centrale.

Buon divertimento!

La Gamification nel Marketing Aziendale

Ti sarà certamente capitato negli ultimi tempi di sentir parlare di “gamification”… Noi di Giochi Briosi ne parliamo da tempo poiché è parte integrante della storia della nostra azienda. Ebbene questo concetto, per quanto il termine possa suonare moderno, in realtà ha...

ADOTTAMI: L’ ABC di chi vorrebbe un cane – Il nuovo gioco per tutta la famiglia!

ADOTTAMI: L' ABC di chi vorrebbe un cane Chi si ricorda l'emozione da piccoli di ricevere in dono il primo animale domestico? Certamente è un momento importante nella crescita di un bambino. Non solo perché un animale domestico cresce insieme a lui ma anche perché è...

20 anni di Toscanacci, il gioco cult sulla Toscana

In Principio Fu l’Idea … CONOSCERE DIVERTENDOSI! A 20 anni dalla prima uscita de I Toscanacci molte cose sono cambiate... Tutto inizia con l’intuizione di una ragazza Belga per la creazione di un gioco divertente ed educativo sulla Toscana. Qualche anno più tardi da...

5 Giochi Briosi da portare sotto l’ombrellone

Vi è mai capitato di trovarvi sotto l’ombrellone e non sapere come ingannare il tempo? Magari siete al mare con la famiglia o con gli amici e ognuno sta facendo cose differenti: chi scorre i social sul telefono, chi ascolta musica, chi prova a risolvere l’ultimo...

Storia dell’uovo di Pasqua

L'uovo rappresenta la Pasqua ovunque nel mondo: dipinto, intagliato, di cioccolato, di terracotta o di cartapesta sono molte le modalità con le quale le uova vengono addobbate o preparate. Ma mentre le uova di cartone o di cioccolato sono di origine recente, quelle...

Imparare giocando: si può fare anche per il Covid-19

E' stato realizzato in questi giorni il secondo gioco da tavolo sulla pandemia da un'idea di Fabrizio Iozzo. Si chiama "DPCM-Il gioco" ed è nato come una parodia per la voglia di esorcizzare questo periodo buio e riprendendo le regole del conosciutissimo "Monopoli"...