Le quattro migliori fiere di giochi in Italia

20 Marzo 2020

logo-giochi-briosi
Giochi Briosi - Le quattro migliori fiere di giochi in Italia

Stop. Fermati. Anche solo un istante a riflettere. Le giornate si susseguono con frenesia e, ogni tanto, dobbiamo fermare il tempo per ritagliare un piccolo spazio personale per gli svaghi e per il riposo fisico-mentale.

Un consiglio? Se non ci riesci, se le giornate lavorative terminano poco prima dell’ora di cena, concediti almeno un weekend all’insegna del divertimento. Esci di casa, visita fiere e mostre, passeggia in città e divertiti con gli amici e con il tuo amore.

Ecco, in vista di questi buoni proposti, ci sono alcune fiere del gioco a cui non riusciresti a dire “no”, le più importanti sul territorio dello Stivale.

Per esempio a Lucca il “Lucca Comics & Games” è la fiera dedicata al fumetto, all’animazione e ai giochi di ruolo, da tavolo e di carte e di videogame dove, i primi di novembre, si danno appuntamento oltre trentamila cosplay e visitatori intenti a scoprire le novità di quest’anno. Ma non è solo un’occasione ludica perché i più importanti editori, autori e illustratori italiani colgono l’occasione per raccontare i loro inediti.

Sempre a novembre Milano si veste di “G! come Giocare”, la kermesse sul gioco per famiglie, per bambini e ragazzi che vuole presentare importanti novità editoriali internazionali.

Dopo alcuni mesi invernali di stop, si riparte in primavera con “PlayModena”, la fiera forse di più lunga tradizione e il secondo appuntamento ludico nazionale per ricchezza di proposta. Cicli di conferenze con autori internazionali si alternano a spazi enormi condivisi dove poter divertirsi con giochi da tavolo, di ruolo, di carte, di miniature e di strada. Le date sono sempre ai primi di aprile.

In territorio campano, immancabile “Napoli Comicon” a fine aprile, inizio maggio con i suoi eventi dedicati al fumetto, tornei e importanti novità editoriali grazie anche alla sua collaborazione con il Lucca Comics & Games.

Ci sarai? Accettiamo solo risposte affermative!

La Gamification nel Marketing Aziendale

Ti sarà certamente capitato negli ultimi tempi di sentir parlare di “gamification”… Noi di Giochi Briosi ne parliamo da tempo poiché è parte integrante della storia della nostra azienda. Ebbene questo concetto, per quanto il termine possa suonare moderno, in realtà ha...

ADOTTAMI: L’ ABC di chi vorrebbe un cane – Il nuovo gioco per tutta la famiglia!

ADOTTAMI: L' ABC di chi vorrebbe un cane Chi si ricorda l'emozione da piccoli di ricevere in dono il primo animale domestico? Certamente è un momento importante nella crescita di un bambino. Non solo perché un animale domestico cresce insieme a lui ma anche perché è...

20 anni di Toscanacci, il gioco cult sulla Toscana

In Principio Fu l’Idea … CONOSCERE DIVERTENDOSI! A 20 anni dalla prima uscita de I Toscanacci molte cose sono cambiate... Tutto inizia con l’intuizione di una ragazza Belga per la creazione di un gioco divertente ed educativo sulla Toscana. Qualche anno più tardi da...

5 Giochi Briosi da portare sotto l’ombrellone

Vi è mai capitato di trovarvi sotto l’ombrellone e non sapere come ingannare il tempo? Magari siete al mare con la famiglia o con gli amici e ognuno sta facendo cose differenti: chi scorre i social sul telefono, chi ascolta musica, chi prova a risolvere l’ultimo...

Storia dell’uovo di Pasqua

L'uovo rappresenta la Pasqua ovunque nel mondo: dipinto, intagliato, di cioccolato, di terracotta o di cartapesta sono molte le modalità con le quale le uova vengono addobbate o preparate. Ma mentre le uova di cartone o di cioccolato sono di origine recente, quelle...

Imparare giocando: si può fare anche per il Covid-19

E' stato realizzato in questi giorni il secondo gioco da tavolo sulla pandemia da un'idea di Fabrizio Iozzo. Si chiama "DPCM-Il gioco" ed è nato come una parodia per la voglia di esorcizzare questo periodo buio e riprendendo le regole del conosciutissimo "Monopoli"...