La nuova collana VINUS!

9 Aprile 2017

logo-giochi-briosi
collana Vinus, gioco Chianti Classico - Giochi Briosi

La nuova collana VINUS di Giochi Briosi, come lo indica il nome, vi farà scoprire il mondo del vino!

E cercheremo di farlo in modo educativo e sopratutto ludico, evitando di trattare l’argomento con un linguaggio troppo tecnico, per permettere a tutti di divertirsi giocando.

L’autrice dei giochi di questa collana ha lavorato per più di 20 anni nel food & wine e pone una particolare attenzione a non fare diventare il soggetto “roba da secchioni”!
Il motto della nostra azienda è sempre: Conoscere Divertendosi!

I giochi di questa collana non sono indirizzati agli esperti enologi ma a chiunque sia appassionato di vino! Potrete scoprire la storia di questo antico nettare, i territori e le aziende che lo producono, gli strumenti necessari alla sua produzione e degustazione, detti e proverbi famosi ma anche pappa, ciccia & vino che nei nostri giochi non mancano mai!

Il primo gioco in uscita a breve racconterà la storia del Chianti Classico, uno dei territori più importanti al mondo. Le bottiglie di Chianti Classico sono riconoscibili fra tutte grazie all’inconfondibile gallo nero che le accompagna sempre!

A questo proposito, due parole del Presidente del Consorzio del Chianti Classico:

“Pochi vini come il Chianti Classico nascono da un rapporto straordinario tra un territorio e il suo prodotto.
Natura, cultura, storia, passione, umano ingegno e arte tramandata nei secoli. Il Chianti Classico è tutto questo caleidoscopio di elementi umani e naturali, in qualche modo riassunto in questo divertente gioco che abbiamo avuto il piacere di patrocinare. Buon divertimento. Sergio Zingarelli, presidente del Consorzio Vino Chianti Classico”

La Gamification nel Marketing Aziendale

Ti sarà certamente capitato negli ultimi tempi di sentir parlare di “gamification”… Noi di Giochi Briosi ne parliamo da tempo poiché è parte integrante della storia della nostra azienda. Ebbene questo concetto, per quanto il termine possa suonare moderno, in realtà ha...

ADOTTAMI: L’ ABC di chi vorrebbe un cane – Il nuovo gioco per tutta la famiglia!

ADOTTAMI: L' ABC di chi vorrebbe un cane Chi si ricorda l'emozione da piccoli di ricevere in dono il primo animale domestico? Certamente è un momento importante nella crescita di un bambino. Non solo perché un animale domestico cresce insieme a lui ma anche perché è...

20 anni di Toscanacci, il gioco cult sulla Toscana

In Principio Fu l’Idea … CONOSCERE DIVERTENDOSI! A 20 anni dalla prima uscita de I Toscanacci molte cose sono cambiate... Tutto inizia con l’intuizione di una ragazza Belga per la creazione di un gioco divertente ed educativo sulla Toscana. Qualche anno più tardi da...

5 Giochi Briosi da portare sotto l’ombrellone

Vi è mai capitato di trovarvi sotto l’ombrellone e non sapere come ingannare il tempo? Magari siete al mare con la famiglia o con gli amici e ognuno sta facendo cose differenti: chi scorre i social sul telefono, chi ascolta musica, chi prova a risolvere l’ultimo...

Storia dell’uovo di Pasqua

L'uovo rappresenta la Pasqua ovunque nel mondo: dipinto, intagliato, di cioccolato, di terracotta o di cartapesta sono molte le modalità con le quale le uova vengono addobbate o preparate. Ma mentre le uova di cartone o di cioccolato sono di origine recente, quelle...

Imparare giocando: si può fare anche per il Covid-19

E' stato realizzato in questi giorni il secondo gioco da tavolo sulla pandemia da un'idea di Fabrizio Iozzo. Si chiama "DPCM-Il gioco" ed è nato come una parodia per la voglia di esorcizzare questo periodo buio e riprendendo le regole del conosciutissimo "Monopoli"...