I migliori giochi da tavolo per il 2020 – Parte prima

26 Marzo 2020

logo-giochi-briosi

I migliori giochi da tavolo per il 2020 – Prima parte

Chi di noi non conosce o non ha in casa una tombola, un Monopoli o uno Scarabeo?
Sono i classici che ci accompagnano da una vita ma… a pensarci bene non sono gli unici!
Esistono anche giochi che, più orientati all’arte, alla cultura, all’enogastronomia e alle tradizioni della nostra bella Italia, riescono a farci divertire e, contemporaneamente, scoprire e imparare qualcosa di nuovo.

Ve ne vogliamo presentare qualcuno adatto sia in famiglia che tra amici 🙂


Il primo è “I Toscanacci”, un divertente viaggio che vi permetterà di scoprire i personaggi, la cultura e le curiosità della Toscana.
Un gioco godereccio e nostrano tra trappole, carte e numeri. Un modo anche intelligente per ironizzare sui vizi e tic dei …(segue)


Leggi tutto

E se siete appassionati di giochi di carte, ecco a voi un rubamazzo strategico realizzato in collaborazione con l’artista Clet nel quale i suoi famosi cartelli stradali si trasformano in un gioco di carte per due giocatori. Veloce ed agonistico fino… (segue)


Leggi tutto


Chiudiamo per oggi presentandovi un gioco “avvinazzato” 🙂
Il gioco de “Il Chianti Classico”: un percorso ludico che va oltre le generazioni adatto a tutta la famiglia o a una serata tra amici.
Un vero e proprio viaggio alla scoperta di detti, strumenti e vini di quest’angolo… (segue)


Leggi tutto


Per oggi è tutto, ci vediamo nei prossimi giorni con nuove idee.

La Gamification nel Marketing Aziendale

Ti sarà certamente capitato negli ultimi tempi di sentir parlare di “gamification”… Noi di Giochi Briosi ne parliamo da tempo poiché è parte integrante della storia della nostra azienda. Ebbene questo concetto, per quanto il termine possa suonare moderno, in realtà ha...

ADOTTAMI: L’ ABC di chi vorrebbe un cane – Il nuovo gioco per tutta la famiglia!

ADOTTAMI: L' ABC di chi vorrebbe un cane Chi si ricorda l'emozione da piccoli di ricevere in dono il primo animale domestico? Certamente è un momento importante nella crescita di un bambino. Non solo perché un animale domestico cresce insieme a lui ma anche perché è...

20 anni di Toscanacci, il gioco cult sulla Toscana

In Principio Fu l’Idea … CONOSCERE DIVERTENDOSI! A 20 anni dalla prima uscita de I Toscanacci molte cose sono cambiate... Tutto inizia con l’intuizione di una ragazza Belga per la creazione di un gioco divertente ed educativo sulla Toscana. Qualche anno più tardi da...

5 Giochi Briosi da portare sotto l’ombrellone

Vi è mai capitato di trovarvi sotto l’ombrellone e non sapere come ingannare il tempo? Magari siete al mare con la famiglia o con gli amici e ognuno sta facendo cose differenti: chi scorre i social sul telefono, chi ascolta musica, chi prova a risolvere l’ultimo...

Storia dell’uovo di Pasqua

L'uovo rappresenta la Pasqua ovunque nel mondo: dipinto, intagliato, di cioccolato, di terracotta o di cartapesta sono molte le modalità con le quale le uova vengono addobbate o preparate. Ma mentre le uova di cartone o di cioccolato sono di origine recente, quelle...

Imparare giocando: si può fare anche per il Covid-19

E' stato realizzato in questi giorni il secondo gioco da tavolo sulla pandemia da un'idea di Fabrizio Iozzo. Si chiama "DPCM-Il gioco" ed è nato come una parodia per la voglia di esorcizzare questo periodo buio e riprendendo le regole del conosciutissimo "Monopoli"...