I giochi più divertenti per questo autunno 2017: quali sono?

28 Settembre 2017

logo-giochi-briosi
I giochi più divertenti per questo autunno 2017: quali sono? - Giochi Briosi

Autunno. Aria fresca che ti accarezza la pelle, pioggia delicata e voglia di casa.

Non so voi, ma con l’arrivo della stagione fredda cresce la speranza di trascorrere del tempo libero in compagnia degli amici.

Se il vostro programma di questo weekend è “giochi, tisane e dolci”, non vi resta che seguire i nostri consigli e partire alla scoperta dei giochi più divertenti per questo autunno 2017.

Preparatevi a una “game invasion”: carta e penna alla mano, dividetevi in squadre e pensate a piccoli premi per i vincitori o a punizioni divertenti per chi perde.

E se nel vostro gruppo c’è qualcuno che non è disposto a mettersi in gioco? Ci pensano le carte e i giochi di società.

1 – Senza mani
Per gli adulti un gioco di abilità (e di esercizio fisico!): l’obiettivo è raccogliere con la bocca un oggetto lasciato giacere a terra, una scatola o un giornale, ad esempio, o qualsiasi cosa che sia difficile da afferrare senza alcun aiuto degli arti.

2 – Chi è?
Ogni partecipante scrive due sue caratteristiche e un difetto su un foglietto che viene mescolato agli altri dentro una scatola. Ad estrazione tutti gli amici devono individuare il soggetto descritto sul foglio. Vince chi indovina più volte ottenendo così più punti. Se preferite, potete giocare a squadre.

3 – Gioco dei mimi
Indubbiamente uno dei giochi più intramontabili e famosi che esistano. Dividetevi in due squadre e a turno scegliete un componente che mimi il titolo di un film scelto dalla squadra avversaria. La clessidra scandisce il tempo, attenzione ad indovinare entro il tempo prestabilito. Altrimenti il punto se lo aggiudicano i rivali!

4 – Karaoke
Per chi si sente un vero cantante e vuole mostrare la propria estensione vocale, è l’ora di esibirsi a colpi di karaoke. Il gioco è ancor più divertente se a sfidarsi sono due persone completamente stonate per stimolare grosse risate nei concorrenti avversari (ogni tanto un po’ di sana autoironia non guasta).

5 – Storia sballata
Foglio alla mano: ogni giocatore deve scrivere in alto il nome di una persona (preferibilmente uno dei concorrenti, altrimenti liberate tutta la fantasia che è in voi!). Piegate la parte superiore del foglietto dove avete appuntato il nome e fatelo girare al giocatore che si trova alla vostra destra. A questo punto, prossimo step, altro nome di persona di sesso opposto al precedente, piegate di nuovo il foglio e passatelo al giocatore successivo. Il gioco si ripete fino a quando non avete finito lo spazio disponibile sul foglio, inserendo altre parole che lette in sequenza abbiano senso compiuto (dove, quando, cosa fanno, perché). Finito il giro, srotolate il foglio e… si racconteranno storie molto bizzarre che faranno divertire tutti i partecipanti!

La Gamification nel Marketing Aziendale

Ti sarà certamente capitato negli ultimi tempi di sentir parlare di “gamification”… Noi di Giochi Briosi ne parliamo da tempo poiché è parte integrante della storia della nostra azienda. Ebbene questo concetto, per quanto il termine possa suonare moderno, in realtà ha...

ADOTTAMI: L’ ABC di chi vorrebbe un cane – Il nuovo gioco per tutta la famiglia!

ADOTTAMI: L' ABC di chi vorrebbe un cane Chi si ricorda l'emozione da piccoli di ricevere in dono il primo animale domestico? Certamente è un momento importante nella crescita di un bambino. Non solo perché un animale domestico cresce insieme a lui ma anche perché è...

20 anni di Toscanacci, il gioco cult sulla Toscana

In Principio Fu l’Idea … CONOSCERE DIVERTENDOSI! A 20 anni dalla prima uscita de I Toscanacci molte cose sono cambiate... Tutto inizia con l’intuizione di una ragazza Belga per la creazione di un gioco divertente ed educativo sulla Toscana. Qualche anno più tardi da...

5 Giochi Briosi da portare sotto l’ombrellone

Vi è mai capitato di trovarvi sotto l’ombrellone e non sapere come ingannare il tempo? Magari siete al mare con la famiglia o con gli amici e ognuno sta facendo cose differenti: chi scorre i social sul telefono, chi ascolta musica, chi prova a risolvere l’ultimo...

Storia dell’uovo di Pasqua

L'uovo rappresenta la Pasqua ovunque nel mondo: dipinto, intagliato, di cioccolato, di terracotta o di cartapesta sono molte le modalità con le quale le uova vengono addobbate o preparate. Ma mentre le uova di cartone o di cioccolato sono di origine recente, quelle...

Imparare giocando: si può fare anche per il Covid-19

E' stato realizzato in questi giorni il secondo gioco da tavolo sulla pandemia da un'idea di Fabrizio Iozzo. Si chiama "DPCM-Il gioco" ed è nato come una parodia per la voglia di esorcizzare questo periodo buio e riprendendo le regole del conosciutissimo "Monopoli"...