Le App più divertenti e utili di questa primavera

10 Aprile 2020

logo-giochi-briosi

Eccoci qua, come promesso, con qualche consiglio su come passare un po’
di tempo in casa e dato che stanno spopolando le App di ogni genere e
tipo, ve ne presentiamo alcune che in questo momento sono in trend o che
semplicemente abbiamo provato.
E visto che ci siamo…

AUGURI DI UNA BUONA E GIOCOSA PASQUA!


DOWN DOG – YOGA
Down Dog è un corso di Yoga, in lingua italiana, che partendo dal livello principiante ti segue con un programma giornaliero sempre diverso consigliandoti e facendoti vedere come fare yoga.
Le lezioni hanno una durata che parte dai 15 minuti per i principianti fino ai 45 minuti per i più esperti.
E’ possibile scegliere anche quanto la maestra descriverà i movimenti e le posizioni.
>> https://play.google.com/store/apps/details?id=com.downdogapp.intro&gl=IT


DUOLINGO – CORSO DI LINGUE
Corso di lingue fatto veramente bene. E’ possibile scegliere tra più lingue e, una volta impostato il livello di conoscenza iniziale di una lingua, si inizia con le lezioni.
Gli appuntamenti sono quotidiani e la App tiene conto della progressione, segna gli avanzamenti e lavora sia sulla lingua scritta che parlata ascoltando e correggendo anche la vostra pronuncia.
Più si va avanti e più si sbloccano argomenti per imparare a conversare.
Durata media di una lezione: 10/15 minuti.
>> https://play.google.com/store/apps/details?id=com.duolingo&gl=IT


NON SPRECARE – RICETTARIO SOSTENIBILE
Un sito che propone ricette molto carine e curiose a partire da quello che abbiamo spesso in frigo o in dispensa e che quasi mai utilizziamo.
Noi abbiamo provato la zuppa con i gambi di carote :-), il pesto con le foglie di ravanello e ci sono piaciute molto 🙂
>> https://www.nonsprecare.it/


FORZA QUATTRO
E finiamo con un classicone dei giochi da tavolo, il FORZA QUATTRO, fedele replica di uno dei più famosi giochi da tavolo che anche nella versione App resta molto divertente.
>> https://play.google.com/store/search?q=forza%20quattro&c=apps&gl=IT

La Gamification nel Marketing Aziendale

Ti sarà certamente capitato negli ultimi tempi di sentir parlare di “gamification”… Noi di Giochi Briosi ne parliamo da tempo poiché è parte integrante della storia della nostra azienda. Ebbene questo concetto, per quanto il termine possa suonare moderno, in realtà ha...

ADOTTAMI: L’ ABC di chi vorrebbe un cane – Il nuovo gioco per tutta la famiglia!

ADOTTAMI: L' ABC di chi vorrebbe un cane Chi si ricorda l'emozione da piccoli di ricevere in dono il primo animale domestico? Certamente è un momento importante nella crescita di un bambino. Non solo perché un animale domestico cresce insieme a lui ma anche perché è...

20 anni di Toscanacci, il gioco cult sulla Toscana

In Principio Fu l’Idea … CONOSCERE DIVERTENDOSI! A 20 anni dalla prima uscita de I Toscanacci molte cose sono cambiate... Tutto inizia con l’intuizione di una ragazza Belga per la creazione di un gioco divertente ed educativo sulla Toscana. Qualche anno più tardi da...

5 Giochi Briosi da portare sotto l’ombrellone

Vi è mai capitato di trovarvi sotto l’ombrellone e non sapere come ingannare il tempo? Magari siete al mare con la famiglia o con gli amici e ognuno sta facendo cose differenti: chi scorre i social sul telefono, chi ascolta musica, chi prova a risolvere l’ultimo...

Storia dell’uovo di Pasqua

L'uovo rappresenta la Pasqua ovunque nel mondo: dipinto, intagliato, di cioccolato, di terracotta o di cartapesta sono molte le modalità con le quale le uova vengono addobbate o preparate. Ma mentre le uova di cartone o di cioccolato sono di origine recente, quelle...

Imparare giocando: si può fare anche per il Covid-19

E' stato realizzato in questi giorni il secondo gioco da tavolo sulla pandemia da un'idea di Fabrizio Iozzo. Si chiama "DPCM-Il gioco" ed è nato come una parodia per la voglia di esorcizzare questo periodo buio e riprendendo le regole del conosciutissimo "Monopoli"...