Giochi, enogastronomia e cultura: un connubio perfetto, un buon pretesto per condividere momenti di felicità, per stare insieme all’aria aperta.
Ed è così che, da venerdì 25 a lunedì 28 agosto 2017 presso i giardini di Via Mara di San Pietro in Cariano, in provincia di Valpolicella, per l’ottava volta si rinnova la “Fiera de L’oca”, la manifestazione culturale che vuole promuovere il territorio veneto con esposizioni d’arte e di artigianato locale proponendo un’attrazione ludica unica nel suo genere.
È infatti il Gioco de l’Oca a essere illuminata dai riflettori del divertimento della kermesse: sessantaquattro tavole a dimensione umana accolgono grandi e bambini intenti a sfidarsi in squadre per raggiungere il Giardino dell’Oca mettendosi così in salvo.
A fare da cornice all’evento, serate musicali a tema, associazioni di volontariato, stand di degustazione del famoso vino Valpolicella DOC e DOCG e di piatti tradizionali della cucina tipica del Veneto.
Dopo il primo giorno di inaugurazione con l’apertura degli stand e la serata musicale animata dal gruppo Lato a Rock Band, il pomeriggio di sabato 26 agosto si apre con il Gioco de l’Oca a premi per ragazzi e una visita guidata al “Museo del Cinema. Collezione G.M Buffatti”, per concludersi successivamente con una cena Street Food e spettacoli a passi di latino americano.
Domenica 27 agosto è all’insegna del divertimento per grandi e bambini con il Gioco dell’Oca, con Ludobus e gli animatori, e numerosi tornei di Scacchi (anche questa giornata si conclude con apertitivi, masteclass e balletti).
L’ultimo giorno della manifestazione verte prevalentemente sulla enogastronomia con assaggi di prodotti tipici, e sulla cultura con proiezioni territoriali della Valpolicella, balli di gruppo e tanto divertimento.
Una dimostrazione di come, ancora una volta, il gioco sia la migliore formula di aggregazione e di scambio di pensieri.