Dal 25 al 28 agosto a Valpolicella la Fiera de l’Oca

25 Agosto 2017

logo-giochi-briosi
Giochi Briosi - Dal 25 al 28 agosto a Valpolicella la Fiera de l’Oca

Giochi, enogastronomia e cultura: un connubio perfetto, un buon pretesto per condividere momenti di felicità, per stare insieme all’aria aperta.

Ed è così che, da venerdì 25 a lunedì 28 agosto 2017 presso i giardini di Via Mara di San Pietro in Cariano, in provincia di Valpolicella, per l’ottava volta si rinnova la “Fiera de L’oca”, la manifestazione culturale che vuole promuovere il territorio veneto con esposizioni d’arte e di artigianato locale proponendo un’attrazione ludica unica nel suo genere.

È infatti il Gioco de l’Oca a essere illuminata dai riflettori del divertimento della kermesse: sessantaquattro tavole a dimensione umana accolgono grandi e bambini intenti a sfidarsi in squadre per raggiungere il Giardino dell’Oca mettendosi così in salvo.

A fare da cornice all’evento, serate musicali a tema, associazioni di volontariato, stand di degustazione del famoso vino Valpolicella DOC e DOCG e di piatti tradizionali della cucina tipica del Veneto.
Dopo il primo giorno di inaugurazione con l’apertura degli stand e la serata musicale animata dal gruppo Lato a Rock Band, il pomeriggio di sabato 26 agosto si apre con il Gioco de l’Oca a premi per ragazzi e una visita guidata al “Museo del Cinema. Collezione G.M Buffatti”, per concludersi successivamente con una cena Street Food e spettacoli a passi di latino americano.

Domenica 27 agosto è all’insegna del divertimento per grandi e bambini con il Gioco dell’Oca, con Ludobus e gli animatori, e numerosi tornei di Scacchi (anche questa giornata si conclude con apertitivi, masteclass e balletti).

L’ultimo giorno della manifestazione verte prevalentemente sulla enogastronomia con assaggi di prodotti tipici, e sulla cultura con proiezioni territoriali della Valpolicella, balli di gruppo e tanto divertimento.

Una dimostrazione di come, ancora una volta, il gioco sia la migliore formula di aggregazione e di scambio di pensieri.

La Gamification nel Marketing Aziendale

Ti sarà certamente capitato negli ultimi tempi di sentir parlare di “gamification”… Noi di Giochi Briosi ne parliamo da tempo poiché è parte integrante della storia della nostra azienda. Ebbene questo concetto, per quanto il termine possa suonare moderno, in realtà ha...

ADOTTAMI: L’ ABC di chi vorrebbe un cane – Il nuovo gioco per tutta la famiglia!

ADOTTAMI: L' ABC di chi vorrebbe un cane Chi si ricorda l'emozione da piccoli di ricevere in dono il primo animale domestico? Certamente è un momento importante nella crescita di un bambino. Non solo perché un animale domestico cresce insieme a lui ma anche perché è...

20 anni di Toscanacci, il gioco cult sulla Toscana

In Principio Fu l’Idea … CONOSCERE DIVERTENDOSI! A 20 anni dalla prima uscita de I Toscanacci molte cose sono cambiate... Tutto inizia con l’intuizione di una ragazza Belga per la creazione di un gioco divertente ed educativo sulla Toscana. Qualche anno più tardi da...

5 Giochi Briosi da portare sotto l’ombrellone

Vi è mai capitato di trovarvi sotto l’ombrellone e non sapere come ingannare il tempo? Magari siete al mare con la famiglia o con gli amici e ognuno sta facendo cose differenti: chi scorre i social sul telefono, chi ascolta musica, chi prova a risolvere l’ultimo...

Storia dell’uovo di Pasqua

L'uovo rappresenta la Pasqua ovunque nel mondo: dipinto, intagliato, di cioccolato, di terracotta o di cartapesta sono molte le modalità con le quale le uova vengono addobbate o preparate. Ma mentre le uova di cartone o di cioccolato sono di origine recente, quelle...

Imparare giocando: si può fare anche per il Covid-19

E' stato realizzato in questi giorni il secondo gioco da tavolo sulla pandemia da un'idea di Fabrizio Iozzo. Si chiama "DPCM-Il gioco" ed è nato come una parodia per la voglia di esorcizzare questo periodo buio e riprendendo le regole del conosciutissimo "Monopoli"...